In programma

Un crimine imperfetto

genere: Commedia, Thriller

durata: 109 minuti

paese: Francia

Michel e Cathy, una coppia provata dal tempo e dalle difficoltà finanziarie, non si parlano quasi più. Almeno fino al giorno in cui Michel, cercando di evitare un orso sulla strada, si scontra con un’altra auto e uccide i due occupanti. Con due cadaveri e due milioni di dollari nel bagagliaio, improvvisamente Michael e Cathy hanno molto di cui parlare. E ancora più motivi per rimanere in silenzio.

TRAILER

programmazione:

  • sabato 18/10 ore 21:00

  • domenica 19/10 ore 21:00

  • lunedì 20/10 ore 16:00

  • lunedì 20/10 ore 21:00

  • martedì 21/10 ore 21:00*

*proiezione in lingua originale (francese) sottotitolata in italiano
Prossimamente

Tutto quello che resta di te

genere: Drammatico

durata: 145 minuti

paese: Cipro, Germania, Grecia, Giordania

1988 Prima Intifada. Noor, un adolescente viene colpito da un proiettile sparato dagli israeliani. La madre, ormai anziana, si rivolge ad un interlocutore, di cui scopriremo l’identità solo molto più avanti, sentendo la necessità di raccontargli quanto accaduto alla famiglia nel passato. Si passa a Jaffa nel 1948 quando il nonno di Noor, Sharif, viene arrestato perché attaccato alla propria terra dopo che gli inglesi hanno lasciato la regione. E poi si arriva al 1978, al campo dei rifugiati in Cisgiordania. Qui Salim, figlio di Sharif, viene umiliato da un soldato israeliano dinanzi al figlio Noor, del quale poi seguiremo le vicende che coinvolgeranno i genitori.

TRAILER
Prossimamente

COME TI MUOVI, SBAGLI

genere: Commedia

durata: 97 minuti

paese: Italy

Riuscire a evitare tutti i fastidi della vita quotidiana, mettersi in salvo da ogni rottura di scatole è sufficiente per essere felici? Il professore a settant’anni suonati ha trovato finalmente la serenità, ha una bella casa, una discreta pensione, degli amici con cui scherzare, una signora con cui passare qualche giornata. Si dedica solo a cose piacevoli. Fino a quando la sua vita è messa sottosopra dall’arrivo della figlia, in crisi coniugale, e dei due ingombrantissimi nipotini. Nuove preoccupazioni, nuove angosce, ma anche nuovi affetti. Comincia così un’avventura nelle vite sentimentali degli altri, e nella sua, che gli farà capire che l’amore vale sempre la pena di essere vissuto, anche se porta tribolazioni, sacrifici e patimenti. Un film che riflette sull’amore e sull’inesorabile istinto degli esseri umani a mischiare il proprio destino con quello degli altri, con tutto quello che ne può derivare: fatiche ma anche gioie, e l’impressione di aver vissuto veramente.

TRAILER
Prossimamente

NO OTHER LAND

genere: Documentario

durata: 96 minuti

paese: Palestina, Norvegia

Masafer Yatta è un agglomerato di venti villaggi al confine sud della Cisgiordania. In questa comunità, che si regge su un’economia di tipo agricolo, alcuni villaggi sono così antichi che conservano ancora alcune grotte, tuttora abitate. Purtroppo, perché le nuove case edificate vengono sistematicamente distrutte dalle ruspe. Il primo ricordo di Basel Adra, che qui è nato nel 1996, è l’arresto di suo padre, mentre protestava contro gli espropri voluti dallo Stato di Israele, che di quel territorio sostiene di aver diritto di fare zona di addestramento militare. Una violenza che va avanti da decenni, e che Basel e altri hanno iniziato a filmare autonomamente, a rischio della propria vita. Per mostrare al resto del mondo, tramite quelle testimonianze video strazianti e inequivocabili, l’ingiustizia e l’oppressione che continuano a subire. Anche Yuval Abraham, giornalista israeliano e amico di Basel, scrive delle demolizioni, sperando di attirare l’attenzione, dentro e fuori la sua nazione. Ma mentre gli israeliani possono muoversi liberamente, gli abitanti di Masafer Yatta non possono lasciare la Cisgiordania. “Non abbiamo un altro posto dove andare”, dice una vicina di Basel, “soffriamo così perché è la nostra terra”.

TRAILER

190

poltrone in platea

36

mq palcoscenico teatro

2

camerini su due piani con bagni e docce

12

fari teatrali P.S.L. "Stage Spot" 1000 W

1

impianto di proiezione DLC NEC 1200C

1

Dolby® Digital Cinema Processor CP750

24

canali audio Mixer Yamaha MGP24X

200+

spettacoli all'anno

Le ultime pellicole di stagione

Non perderti un sacco di film in anteprima, cinema d'autore e titoli selezionati con cura dai nostri volontari.
Non sei venuto da noi? Ecco cosa ti sei perso ultimamente:

Le città di pianura
14/10/2025
La voce di Hind Rajab
07/10/2025
The Voice of Hind Rajab
30/09/2025
FINO ALLE MONTAGNE
03/06/2025
BLACK TEA
27/05/2025
IL QUADRO RUBATO
20/05/2025


L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.


1

Biglietto intero

  • 1 ingresso per qualunque film
  • Valido per le proiezioni serali:
  • sab - dom - lun - mar
  • Promozione per il lunedì pomeriggio: soli 5€! (dal 6 ottobre)

€ 6.00

€ 6.00

10

Abbonamento da 10 ingressi (non ancora disponibile)

  • 10 ingressi per qualunque film
  • Valido fino a fine stagione
  • Massimo due ingressi per proiezione
  • Richiedilo direttamente alla cassa
  • Perfetto come regalo

€ 50.00

€ 50.00

Cinematografo

La rivista leader del cinema italiano on-line

Sale della Comunità

Il Cinema Moretta fa parte del circuito "Sale della Comunità"

MyMovies

La biblioteca del cinema online con recensioni di critici e pubblico